
Come scegliere il cappotto ideale per essere sempre perfetta. In armonia per stile personale, colori, forme ed esigenze quotidiane.
Il cappotto è una base del guardaroba invernale, un “capo investimento” da scegliere con cura. È destinato a durare negli anni, per questo è importante che sia di ottima qualità e tagliato su misura per le nostre esigenze.
Sulla qualità del tessuto e sullo stile dei modelli selezionati per voi, non abbiamo dubbi. I capi sono realizzati in lana 100% in modelli classici pensati per essere sempre attuali di stagione in stagione.
Come scegliere il cappotto ideale, iniziamo dai colori
Nero e cammello, due classici, a seguire grigio e blu, per finire il tocco di colore rappresentato dal rosso.
Nero e cammello, due colori molto diversi fra loro, praticamente opposti sono considerati due basi del guardaroba allo stesso pari, è proprio così? Il nero, colore freddo e profondo, rappresenta la base per persone altrettanto fredde e dai colori decisi. Il cammello, caldo e delicato, sarà ideale per quelle persone dai colori più dorati.

Blu e grigio, generalmente rappresentano la “seconda scelta”, il cappotto in più. In realtà anche loro sono ottimi colori di base per chi è valorizzato da colori freddi ma meno decisi del nero.

Infine il rosso. Il colore che rappresenta il fuoco e il calore è difficile da immaginarsi freddo come invece lo è in questa tonalità priva di qualsiasi “riflesso” aranciato. Per questo al pari del nero, ideale per chi ha colori personali freddi e decisi.

Seguire la linea dell’armonia con i propri colori personali è un ottima strada nella scelta del capo destinato a durare nel tempo. Sarà sicuramente coerente con la maggior parte dei capi già presenti nel guardaroba e questo lo renderà sfruttabile al 100%.
Come la mettiamo se siamo attratte da colori a noi opposti?
- Il nero è il mio colore ma desidero tanto un cappotto cammello che considero un must have a prescindere da ogni “regola”.
Niente di più semplice, mai sentito parlare degli opposti che si attraggono? Distinguiamo gli abbinamenti in armonia dalle scelte “di stile”. I primi seguono la regola della temperatura: l’armonia la si ottiene abbinando fra loro tutti colori freddi o tutti colori caldi. Abbinare invece colori di temperature diverse è più una scelta compiuta per assecondare gusti ed esigenze che talvolta si traduce anche in combinazioni più decise.

Il beige o più comunemente definito cammello, nelle sue tonalità più chiare, è un colore dolce e avvolgente che oltre a sposarsi con i suoi amici caldi, è bellissimo anche con i principali colori di base freddi come il nero, il grigio ed il blu.
- So che i colori caldi mi valorizzano ma il mio armadio è tutto nero!
Il nero è un colore che la fa da padrone nella maggior parte degli armadi, non c’è niente di male 😉 Proviamo a pensare al cappotto beige come il tocco di colore sui nostri total black e se proprio non riusciamo a rinunciare al cappotto nero, concediamoci almeno una sciarpa ad illuminare il viso.
- Blu e cammello, posso abbinarli?
Assolutamente si! Non segue la regola dell’abbinamento per armonia in quanto due colori opposti per temperatura, freddo il blu e caldo di beige/cammello ma, è comunque un abbinamento da “manuale”.

Blu e beige infatti sono colori complementari (opposti sulla ruota dei colori) per questo, messi l’uno vicino all’altro si esaltano. Un abbinamento che mette tutte d’accordo!
- E col grigio come la mettiamo?
Grigio e blu, una scelta meno comune, se vogliamo più dolce e sportiva del classico mix grigio e nero, un tono su tono dal piglio più grintoso ed elegante. Grigio e beige/cammello, uno spunto interessante da sperimentare per dare nuova vita ai capi che abbiamo già nell’armadio.

Una volta passati in rassegna i principali colori presenti nei nostri armadi: nero, grigio e beige, è il momento di fare una riflessione sulle forme.
Come scegliere il cappotto ideale in base alla propria figura
Colori e forme vanno a braccetto per valorizzare l’immagine della persona facendo del nostro nuovo cappotto un must have del guardaroba invernale.
Come per la scelta dei colori, da abbinare nella combinazione più donante, anche per i modelli, abbiamo operato una scelta che mette d’accordo (quasi) tutte, sia per forme che per stile.
Modello Outfit
Tips: Rettangolo, ovale e triangolo rovesciato, lo lasceranno scendere dritto lungo la figura mentre triangolo e clessidra fasceranno il punto vita con la sua cintura tono su tono.
Modello Riposto
Tips: La linea è over size per questo consigliamo la prova di una/due taglie in meno rispetto a quella abituale. La sua forma e il dettaglio della cintura, lo rendono adattabile alle diverse forme. Come per il modello Outfit, rettangolo, ovale e triangolo rovesciato, lo lasceranno scendere dritto lungo la figura mentre triangolo e clessidra fasceranno il punto vita con la sua cintura tono su tono.
Modello Cloruro
Tips: La linea è sagomata e disegna la silhouette, il punto vita segnato dall’impuntura valorizza quello di clessidra e triangolo e addolcisce le caratteristiche androgine delle figura rettangolo. Da provare su figure ovale e triangolo rovesciato, quando le proporzioni lo consentono.
Vi aspettiamo nei nostri negozi e online con la promozione -30%.
[woo_product_slider id="15664"] Sconto 30% inserendo il codice sconto GRAZIA30
Lascia un commento