
Come vestirsi a Natale: idee look per essere sempre a posto con stile durante le festività.
I giorni che precedono il Natale sono frenetici e ricchi di impegni di ogni genere. Dalla cena aziendale al pranzo con le amiche, dall’aperitivo con i colleghi ai saluti con i compagni di scuola per terminare con le lunghe giornate in famiglia.
Per non parlare di eventuali viaggi. Nella valigia ci dovrà essere proprio di tutto: l’outfit da viaggio, quello per il cenone e magari pure l’abbigliamento tecnico se parliamo di vacanze in montagna.
Cosa indossare quindi in un periodo denso di occasioni così diverse fra loro?
Andiamo per ordine iniziando dagli auguri aziendali. Nel caso si trattasse di una colazione informale in sede basterà il consueto abbigliamento da ufficio. Per l’occasione sarebbe carino curare di più i dettagli.
Indossare una giacca anche in spezzato, una camicia fluida con un pantalone ampio fa già “occasione”, un abito scivolato e una scarpa col tacco se rientra nelle nostre corde saranno perfetti.
Se già abitualmente vestiamo così saranno gli accessori a fare la differenza. Una collana più importante ad impreziosire il nostro “little black dress” piuttosto che un foulard anche usato come cintura nei passanti del pantalone.


In caso di cena aziendale in una location, il discorso cambia. Potrebbe essere richiesto un dress code o comunque in ogni caso la questione si fa più elegante.
Lo spezzato da giorno lascia il posto al completo, gli orli di gonne e abiti si allungano, i tessuti diventano più fluidi, le scarpe ideali per il tipo di abbigliamento e il capospalla è assolutamente il cappotto.



Niente che non sia già nell’armadio ma che in un’occasione formale elegante dovrà essere indossato senza “sdrammatizzarlo”.
Per il pranzo o l’aperitivo con le amiche sarà sufficiente un bel paio di jeans con una camicia fluida. In alternativa giacca e top. Cappotto e tacchi (se si indossano) faranno il resto. Un outfit così fa sempre sentire a posto e femminili.

Come vestirsi a Natale in famiglia
Se abbiamo in programma di trascorrere le feste in casa passando da una tavolata all’altra, niente di più indicato della maglieria.
Vi ricordate di quanto abbiamo parlato dei completi in maglia? Saranno perfetti sia per la padrona di casa che per i suoi ospiti.

E se proprio vogliamo rispettare la tradizione ed essere in super tendenza, il maglione in stile nordico che fa tanto Natale sarà l’asso nella manica.
Scegliamone uno con un disegno che richiami il mood senza esagerare in modo da poterlo indossare sia prima che dopo le festività.

Chi ama lo scintillio punterà su maglieria o abiti in maglia in filati lurex o illuminati da paillettes e punti luce. La combinazione perfetta tra comodità ed eleganza.
Per il pranzo di Natale al ristorante, a seconda della location, sarà richiesto un abbigliamento più elegante. Potremmo ispirarci al look indossato per gli auguri aziendali ma anche giocare con la maglieria più preziosa.
In caso di viaggio, il completo in maglia e la maglieria saranno sempre validi alleati anche per le cene in albergo dopo una lunga sciata.


Come vestirsi per Capodanno
Siamo arrivate alla notte più attesa dell’anno. È il momento di brillare e come se non con paillettes, abiti in maglia metallica, tessuti lurex e velluti lucidi.




“Come vestirsi a Natale” sarà l’argomento della prossima puntata di Tadà in diretta su RTV38 (sul 10) lunedì 12 Dicembre alle 17.15, ci vediamo in diretta!
Lascia un commento